| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balcone, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028628 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battiturapietra |
| misure | alt. 160, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La serie dei sette balconcini con ringhiera in ferro battuto, sul cortile esterno del Palazzo, mostrano motivi decorativi floreali stilizzati e volute di raffinata esecuzione. Il piano di appoggio è in pietra grigia con volute sottostanti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Essendo i motivi decorativi dei balconcini di gusto eclettico, la serie si può collocare intorno alla metà del XIX secolo, quindi nel periodo della ristrutturazione Pareschi del palazzo. |
| definizione | balcone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |