| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio a fusto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031506 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (post) - 1910 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ tornitura |
| misure | alt. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La base trilobata è dotata di montanti sagomati che giungono fino all'inizio del fusto; questo è lavorato con tornitura a balaustra con elementi a vasetto schiacciato interrotti da un elemento più slanciato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo leggio, databile tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX per la semplicità esecutiva e per le buone condizioni di conservazione, ripete una forma codificata fin dalla metà del XVIII secolo, allorché viene definitivamente abbandonato il tipo a piramide tronca di tradizione medievale. |
| definizione | leggio a fusto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |