| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, sul soffitto |
| soggetto | quattro stagioni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031505 - 1 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (post) - 1760 (ante) [analisi stilistica]; sec. XX prima metà; 1900 (post) - 1949 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 600, largh. 600, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Fenomeni metereologici: nuvole. Personificazioni: Inverno; Autunno; Primavera; Estate. Figure: putti; angioletti. |
| notizie storico-critiche | L'opera, calligrafica e senza invenzione, sbilanciata inoltre tra le parti piene e quelle vuote nel cielo, è inserita in quadrature tipicamente settecentesche. Tradizionalmente attribuita a Giacomo Antonio Boni (Bologna 1688 - 1766), che lavorò a Genova tra il 1726 e gli anni '40, è stata completamente ridipinta intorno agli anni '50 e '60 del secolo scorso da Prof. Franceschetti di Santa Margherita. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |