| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00028155 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, RapalloNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Oratorio della SS. Trinità, NR (recupero pregresso), Museo Civico, IV sala |
| datazione | sec. XIII ; 1206 (ca.) - 1212 (post) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Rapallo |
| dati analitici | Il capitello a base circolare si sviluppa in quattro facce decorate con affollata esecuzione fogliacea: le foglie sono infatti a doppia schiera, non solo angolare, alternate a elementi lanceolati posti negli interspazi. I fogliami si arricciano alle estremità in volute tondeggianti. Il calcare saccaroide, dalla superficie porosa, ha assunto una calda patina dorata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | II tipo di capitello romanico a foglie d'acqua , direttamente derivanti dalla decorazione dei capitelli romani, si ritrova già a partire dai secoli XI e XII; ma essendo la costruzione del monastero ultimata probabilmente nei primi anni del XIII secolo, i capitelli vanno riferiti a questo particolare periodo, o a qualche trasformazione o ultimazione successiva del chiostro. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Rapallo |
| definizione | capitello |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Rapallo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Rossi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.367792 |
| longitudine | 9.216188 |