| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00016004 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, RapalloNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Oratorio della SS. Trinità, NR (recupero pregresso), Museo Civico, quarta sala, vetrina N |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 (post) - 1610 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 60, largh. 16, prof. 12, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Rapallo |
| dati analitici | Scultura su base quadrangolare. Sul panneggio del manto notano tracce di doratura.Personaggi: San Giovanni Battista. Abbigliamento: (San Giovanni Battista) mantello. |
| notizie storico-critiche | La figura che si presenta piuttosto arcaica nell'espressione del viso e con panneggio a pieghe rigide e piatte, si può inserire in una produzione di artigianato popolare tra XVI e XVII secolo. |
| bibliografia | BENATTI P.L.( ?)p. 15 |
| definizione | statua |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Rapallo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Rossi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.367792 |
| longitudine | 9.216188 |