| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024073 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 10, largh. 168, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La mensola in marmo bianco è murata e priva di piedistallo. La parte inferiore è modanata e la superiore priva di intagli. La mensola ha un andamento a "mossa inversa": si restringe nella parte centrale ed è conclusa ai lati da due volute ampollose e aggettanti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La qualità del marmo e la linea aggraziata e semplice della mensola inducono ad una datazione verso la prima metà del sec. XVIII. La linea della mensola trova riscontro in moduli adottati soprattutto nell'ebanisteria di epoca barocca e successiva (cfr. Terni De Gregori, Vecchi mobili italiani, Milano 1961, p. 113). |
| bibliografia | Terni De Gregori W.( 1961)p. 113 |
| definizione | mensola |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |