| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Francesco d'Assisi stimmatizzato sostenuto da due angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024019 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 85, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Al centro della tela è raffigurato San Francesco, con il viso dagli occhi chiusi volto verso il cielo e la mano destra verso il petto. Ai due fianchi lo assistono due angeli con manti rosso scuro. La tonalità del dipinto è scura, in alto si intravvede uno sfondo con il cielo azzurro intenso solcato da nuvole.Personaggi: San Francesco d'Assisi. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto appare opera della prima metà del XVII secolo di un ignoto pittore, forse ligure, che risente di modelli lombardi. Si pensi, ad es., alla composizione con il Santo o il Cristo confortato da angeli molto frequente nella pittura lombarda (ad es. G. C. Procaccini, San Carlo e il Cristo morto, Brera Pinacoteca). Iconografie di questo tipo sono diffuse anche in ambiente ligure, di solito riferite a raffigurazioni di Cristo nell'orto. |
| bibliografia | Lucattini L.( 1975)p. 78; Cassiano da Langasco( 1978)p.15 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |