| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024150 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 53, largh. 50, prof. 2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La croce, in legno dorato, ha lungo i bracci un movimento a perle e fusarole. I capicroce pieni recano un motivo a volute. L'anatomia del corpo del Cristo è molto accurata, riccioli morbidi gli incorniciano il viso. Il perizoma forma numerose pieghe ai fianchi. La doratura è su entrambe le parti. Resti di raggiera ad uno solo degli incroci dei bracci della croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto databile al sec. XIX per le forme classicheggianti. I capicroce sono pieni, come si usava nel Settecento e nei primi anni dell'Ottocento. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |