| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00023990 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 80, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su un cartiglio molto avviluppato è realizzato a intarsi in pietra verde e pietra ocra lo stemma dell'ordine olivetano con la collina a tre vette, la croce e i due rami di olivo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo stemma riprende moduli settecenteschi, ma è attribuibile al secolo XIX per una realizzazione più schematica e irrigidita nei contorni a linee curve e nelle volute. |
| bibliografia | Schiappacasse N.( 1904)pp. 25, 26 |
| definizione | rilievo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |