| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024017 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 79, largh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lapide è quasi totalmente illeggibile. In basso si scorge un nastro graffito, che probabilmente circondava in basso lo stemma abraso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide è databile dubitativamente, dato il pessimo stato di conservazione, agli anni fra il XVI e il XVII secolo, per la sua tipologia a bocca quadrata e per l'accenno di cartoccio circondato da nastri che si legge nella parte inferiore. Proviene dal pavimento della navata, da cui fu rimossa durante i lavori di restauro del 1929-33 (A. Cappellini 1934, pp. 203-206). |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |