| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024153 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 20, largh. 32, prof. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Resta solo la base, avente il perimetro mistilineo; sopra uno zoccolo liscio è un ordine di strigilature convesse. Le facce sono ornate da linee incise, da pelaccetta sulla fronte e sugli spigoli, da volute sui fianchi. La cornice superiore ha un'altra baccellatura convessa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La scelta di un contorno mistilineo e l'uso di decorazioni vegetali e in particolare di pelaccette, che realizzano il collegamento tra le varie facce e le cornici, sembrano indicare un gusto ancora baroccheggiante e quindi una cronologia alla seconda metà del sec. XVIII. La base presenta un intaglio molto accurato e un elegante equilibrio nelle forme e nella decorazione. E' utilizzata insieme a un baldacchino più recente (cfr. scheda successiva). |
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |