| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baldacchino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024154 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 34, largh. 54, prof. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il baldacchino, connesso ad una base di tronetto settecentesca, ha forma esagonale: la cornice inferiore, da cui pende una fitta cortina, ha un listello liscio, una fila di perle, una scozia rovesciata, un altro listello. La cuspide a piramide ha facce scivolate sottolineate da incisioni e una calotta di baccellature che precede la pigna superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'uso di motivi decorativi classicheggianti scelti con una certa coerenza ma realizzati con scarsa cura indicano una cronologia intorno alla metà del sec. XIX. |
| definizione | baldacchino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |