| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149160 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, controfacciata, lato sinistro, pavimento |
| datazione | sec. XVIII ; 1774 - 1774 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino/ scultura/ incisione |
| misure | cm., alt. 104, largh. 104, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | lastra di forma quadrata con doppia cornice decorata da doppi rombi, al centro botola circolare sulla quale è incisa l'iscrizioneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lastra di discreta fattura, di gusto ancora seicentesco, che l'iscrizione indica destinata alla sepoltura di Marcantonio Moro. La fessura al centro è probabilmente dovuta al fatto che durante l'occupazione militare della chiesa, negli anni 1915- 1918, il continuo passaggio di carri daneggiò alcune lapidi 8v. Prestini, 1989, p. 169). Marcantonio qm Giacomo Moro compare iscritto all'Estimo nel 1771. |
| bibliografia | Guerrini P.( 1928)p. 307 |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |