| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002105 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | cm., alt. 115, largh. 43, prof. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | le tre sedie (uguali, ma una con i braccioli) sono caratterizzate dalle fasce che raccordano le gambe e formano lo schienale: fasce sagomate, lobate, puntute, in una elegante linea continuamente spezzata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dell'inizio dell'Ottocento (in questo caso, però, decisamente ritardatarie come gusto) o del Settecento queste belle tre sedie (solo una poltrona ha i broccioli) sono lavori ornati di artigiani locali o, comunque bresciani. |
| definizione | sedia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |