| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002073 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 400, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La parte già emersa degli affreschi, per la rimozione dell'intonaco sovrappostovi, fa intravvedere la scena.Soggetti sacri: gruppo di persone forse anime purganti al di sopra delle quali volano degli angeli. |
| notizie storico-critiche | La rimozione in corso dello scialbo fa emergere figure di mano di un pittore bresciano o veronese del primo Seicento, non lonatano dai modi (per quanto si può già intravvedere) del Marone, o di un manierista tra fine Cinquecento e primi Seicento. |
| bibliografia | Fappani A.( 1972)p. 179 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |