| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | architrave, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092221 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, facciata, portale |
| datazione | sec. XVI ; 1590 (post) - 1590 (post) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | L'architrave è iscritto su cinque righe in capitali lapidarie, l'intaglio è estremamente nitido, i caratteri eleganti e resi con intaglio a sezione triangolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non è escluso che l'iscrizione possa essere stata eseguita nel 1623 allorchè fu ripresa la tradizione della processione del Cordone Serafico con grande solennità e con moltissime reliquie "essendo molti anni che non si è fatta". |
| bibliografia | Prestini R.( 1983)p. 282-285 |
| definizione | architrave |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |