| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00000470 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ traforo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Calice con piede esalobato a curvature esterne. La decorazione è a sbalzo, con minuziosi ornati barocchi e teste di angelo sul piede e sul nodo. Il sottocoppa è a traforo.NR (recupero pregresso) |
| definizione | calice |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |