| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Diego d'Alcalà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020819 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Cavagna Gian Paolo (1556/ 1627), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 280, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Diego d'Alcalà. Figure maschili: frate cappuccino; gentiluomo. Attributi: (San Diego d'Alcalà) crocifisso. Paesaggi: piante; cielo; colline. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è nella più genuina tradizione della pittura bergamasca del Cinquecento. Sono evidenti le ascendenze moroniane del pittore espresse con accenti di spiccata personalità. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |