| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | tribuna d'organo, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204933 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Rivoli | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 110, largh. 400, prof. 62, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La balaustrata della tribuna reale è scandita da una coppia di pilastrini centrali e da una coppia di semipilastri laterali che delimitano tre campi, di cui quello centrale di dimensioni maggiori. I pilastri e i semipilastri a pianta rettangolare presentano una riquadratura centrale rettangolare a listello scanalato ed una sequenza di modanature alla base ed alla sommità di ciascuno. Il parapetto della balaustrata è costutuito da tre elementi orizzontali a profilo scanalato, di cui quello superiore dorato. Il fronte centrale della tribuna è scompartito da tre elementi decorativi: un ovale centrale in cui è il monogramma del sovrano, e due elementi cruciformi ad esso affiancati. Questi stessi, a coppie, decorano ciascuno dei due fronti laterali della balaustrata.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Savoia, Vittorio Emanuele I, Posizione: in alto, al centro del coronamento, Descrizione : Inquartato nel primo del reame di Cipro, col 1° punto di Gerusalemme, il 2° di Lusignano, il 3° d'Armenia, il 4° di Lussemburg. Continua al campo "Osservazioni"., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: monogramma, Qualificazione: reale, Identificazione: Savoia, Vittorio Emanuele I, Posizione: al centro, entro ovale, Descrizione : V.E., | 
| notizie storico-critiche | Circa la committenza dell'opera si veda P. Nesta - L. Patria, "Rivoli, guida agli itinerari turistici", Rivoli 1992, p. 49. | 
| committenza | Vittorio Emanuele I Re (secc. XVIII/ XIX) | 
| bibliografia | Bascapè G.C./ Del Piazzo M.(	1983)p. 205; Nesta P./ Patria L.(	1992)p. 49 | 
| definizione | tribuna d'organo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Rivoli | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bombino S.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2006 |