| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138257 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ damasco |
| misure | alt. 101, largh. 207, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tessuto di seta damascata a fondo rosso con decorazione a motivo floreale disposto simmetricamente. Il tessuto è tenuto insieme da una semplice cornice rettilinea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il paliotto è la risultanza di una giunta di due differenti tessuti, a fondo rosso, visibile nella parte centrale dell'oggetto. Inoltre il tessuto è stato impiegato, in entrambi i casi, al contrario (cioé in orizzontale anziché in verticale come il senso della tessitura). La parte superiore è databile all'Ottocento, mentre la parte inferiore è un manufatto di pregevole fattura settecentesca. |
| definizione | paliotto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |