| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00042290 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Tortona |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il camino, in stucco forte, poggia su una base rettangolare leggermente sporgente nella parte anteriore. Il piano d'appoggio ha il bordo decorato da una modanatura che presenta tracce di vernice scura. Il prospetto è elegantemente decorato con un motivo geometrico a stucco, costituito da una serie di rombi affiancati, decorati al centro da una rosetta e lungo i lati da riccioli. Il motivo è delimitato da una fascia di foglie d'acanto. Sui lati sono delle decorazioni a motivi floreali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il camino, fotografato da Giacomo Gallarate nel 1984, è stato recentemente rubato o irrimediabilmente danneggiato a causa dei lavori, ancora in corso (novembre'87), di ristrutturazione dei locali della sacrestia. Pertanto per la descrizione è stata utilizzata la fotografia, mentre mancano le misure dell'oggetto. Il repertorio decorativo, costituito da rombi e foglie d'acanto, permette di ipotizzare una datazione all'inizio del secolo XIX. |
| definizione | camino |
| regione | Piemonte |
| provincia | Alessandria |
| comune | Tortona |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piglione C.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |