| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00042094 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Tortona |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 12, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Infissa nel muro, in marmo candido, con larga scanalatura a conchiglia e recante al centro la testa di un cherubino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di fattura ordinaria e qualità mediocre, che l'ingenua e rigida interpretazione della testa del cherubino qualifica come prodotto d'artigianato ottocentesco. |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Piemonte |
| provincia | Alessandria |
| comune | Tortona |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagella E.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |