| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021290 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AL, TortonaPiazza Arzano, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Guidobono, Piazza Arzano, 1, Museo Civico Romano |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ ingobbio/ invetriatura/ graffito/ pittura |
| misure | alt. 1.5, diam. 5.5, sp. 1 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Tortona |
| dati analitici | Frammento di fondo non completo, foggiato al tornio, senza piede perchè saltato. L'impasto è di colore giallo rossastro, tenero, con inclusioni di paglia fine e sabbia. La superficie interna presenta un ingobbio bianco e vetrina giallo pallido, piombifera, trasparente, liscia, lucente e sottile. Quella esterna è simile, ma senza ingobbio e con iridescenze della vetrina. La decorazione, graffita a punta e dipinta in ramina e ferraccia, è costituita da due rombi concentrici a lati concavi al centro del cavetto, entro due cerchi concentrici, sul più esterno dei quali si appoggia una serie di petali inclinati, alternatamente campiti a tratteggio. Il rombo più interno è campito da una croce; dai lati di quello esterno pendono coppie di semicerchi concentrici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo pezzo appartiene a un gruppo di frammenti ceramici (una parte dei quali è solo ingobbiata e graffita, un'altra è di graffita monocroma, mentre la maggioranza è di graffita policroma) provenienti da Carbonara Scrivia (Alessandria). Il momento e l'occasione del reperimento, così come le circostanze dell'acquisizione del pezzo da parte del Museo, non sono conosciute. Per il motivo del doppio rombo con semicerchi pendenti a coppie concentriche dai lati concavi del più esterno sono possibili molti confronti in area emiliano-romagnola in un'epoca compresa tra la fine del XIV secolo e il XV. Nessuno è veramente puntuale rispetto al motivo di questo pezzo, che però, d'altra parte, risulta così sufficientemente inquadrato. |
| definizione | piatto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Alessandria |
| comune | Tortona |
| indirizzo | Piazza Arzano, 1 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Negro Ponzi M.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.898299 |
| longitudine | 8.868051 |