| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037042 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1815 - 1830 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ lucidatura/ intaglio |
| misure | alt. 85, largh. 160, lungh. 227, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tavolo di forma rettangolare, retto da quattro gambe decorate da foglie lanceolate, dotato di quattro cassetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'assegnazione ad una bottega locale attiva nel sec. XIX, conferma l'alto grado di professionalità dell'artigianato novarese, per la presenza di raffinati particolari decorativi (le foglie lanceolate) e per il sicuro aggiornamento dei modelli. |
| committenza | Ospedale Maggiore della Carità |
| bibliografia | Morreale G.( 1988)pp. 23-98 |
| definizione | tavolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |