| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassetta per elemosine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186655 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Tirelli Antonio detto Fra' Antonio da S. Pellegrino Parmense (notizie 1852-1853), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura/ doratura |
| misure | alt. 94, largh. 25, prof. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassetta mobile per elemosine in legno tenero verniciato a noce. Ha forma di pilastro architettonico. Base a specchiature quadrate con cornici sporgenti. Plinto su listelli sagomati, a lunghe specchiature rettangolari, terminante in una fascia di baccelli parzialmente dorate e trabeazione orizzontale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Stilisticamente si avvicina alle paraste che ornano la bussola grande della chiesa, eseguita negli anni 1852-53 da Fra' Antonio da S. Pellegrino, al quale questa cassettina si può attribuire. |
| definizione | cassetta per elemosine |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |