| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa ritratto di statua |
| soggetto | donna anziana |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00019420 |
| localizzazione | AN, Jesi, Jesip.zza Federico II |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Mestica, complesso S. Floriano, p.zza Federico II, Museo Archeologico e del Territorio |
| datazione | sec. I a.C. fine; non id. - non id. [bibliografia] |
| ambito culturale | età tardo repubblicana(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco lunense; a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 20.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Donna in età matura, dai tratti fortemente caratterizzati e privi di idealizzazione: gli occhi, leggermente a mandorla, sono sottolineati da gonfie occhiaie, le gote rilassate sono evidenziate dalla durezza dei solchi nasolabiali, la bocca stessa tende a scendere agli angoli laterali. Due trecce partono dal nodus sulla fronte e si riuniscono in una stretta crocchia sulla nuca. |
| altra localizzazione | reperimento: AN, Cingoli, San Vittore di Cingoli; provenienza: AN, Jesi |
| bibliografia | Marchegiani P.( 2005)p. 132, n. 65 |
| definizione | testa ritratto di statua |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| localita | Jesi |
| indirizzo | p.zza Federico II |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taborelli L.A.; Funzionario responsabile: Virzì R.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (2004); Aggiornamento-revisione: Pignocchi G. (2004); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2004 |
| latitudine | 43.516736 |
| longitudine | 13.261614 |