| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fermatrecce |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754540 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VII sec. a.C. [analisi stilistica] |
| materia tecnica | oro, battituraoro, saldatura |
| misure | cm, diam. 0,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Spirale realizzata a filo tondo alternato a due fascette ornate da grossi granuli. Le fascette sono disposte rispettivamente al centro e ad una estremità della spirale; in quella centrale resta una incastonatura rotonda. La terminazione della spirale è costituita da una sfera sormontata da una sferetta di minori dimensioni. E'' del tutto identico all''esemplare n. inv. 53608, con cui quasi certamente forma una coppia. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | fermatrecce |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bordenache Battaglia G.; Funzionario responsabile: Proietti G.Boitani F. |
| anno creazione | 1976 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |