| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fermatrecce |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754541 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VII sec. a.C. [analisi stilistica] |
| materia tecnica | oro, fusione |
| misure | cm, diam. 1,4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | verga massiccia avvolta a spirale, desinente in una sorta di piramide costituita da quattro sfere, disposte tre alla base ed una alla sommità. È di una semplicità eccezionale se confrontata con la complessa decorazione granulata o a filigrana che contraddistingue altri esemplari: qui il pregio risiede unicamente nel valore intrinseco del materiale. E'' del tutto identica al n. inv. 53610, con cui forma verosimilmente coppia. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | fermatrecce |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bordenache Battaglia G.; Funzionario responsabile: Proietti G.Boitani F. |
| anno creazione | 1975 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |