| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piede di cista |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753695 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusione a cera persa |
| misure | cm, alt. 4,9, largh. 4,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | piede di un vaso/recipiente di legno in forma di unghia (cavallo) desinente in un uccello (colomba?) con le ale alzate; in ogni ala un foro di fissaggio anche nel sostegno (in questo punto rotto) lungh. originale ca. 1,4 cm; cfr. 51760. Cfr. quattro piedi (oggi solo tre conservati) a Monaco, Antikensammlungen 160a-c: Christ W., Führer durch das K. Antiquarium in München, 1901, p. 68 n. 527 - 530 (già coll. Dodwell). |
| definizione | piede di cista |
| classificazione | vasellame metallico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |