| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piede di cista |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753697 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | III sec. a.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusione a cera persa |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | piede di una cista ovale (?) in forma di melagrana aperta, su zampa equina; fissaggio tramite perni tra il foro nella placca d''attacco e nel sostegno rettangolare (prof. 1,8 cm). Cfr. nn. inv. 51762 - 51768 e gli esmplari nn. inv. 12791 - 12818 aquistati dal prof. Elia Volpi nell''agosto 1908: "Palestrina". Cfr. per il motivo p.e. l''attacco del manico di un''olpe a Kassel (Höckmann U., Antike Bronzen. Staatliche Kunstsammlungen Kassel, Kassel 1972, n. 26 tav. 9: sec. IV a.C.). |
| definizione | piede di cista |
| classificazione | vasellame metallico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |