| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | thymiaterion del tipo con treppiede | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00753606 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | IV sec. a.C. ultimo quarto[bibliografia] | 
| materia tecnica | bronzo, fusione | 
| misure | cm, alt. 41,8, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Treppiede con zampe equine arcuate su plinto rettangolare, inframmezzate da foglie d''edera, estremità superiore modanata con tori; fusto tortile semplice con estremità superiore a tromba ed estremità inferiore modanata con due tori, sul quale si arrampica una colomba; vaschetta  emisferica inserita entro placchetta quadrangolare con fori agli angoli, bordo decorato con perline. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri | 
| definizione | thymiaterion del tipo con treppiede | 
| classificazione | utensili | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1999 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |