| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lucerna |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143487 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. II-III d.C. ; 150 (ca.) - 299 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | età imperiale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla; a stampo |
| misure | cm., alt. 4, diam. 6.1, lungh. 8.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | lucerna del tipo "a canale aperto" (tipo Dressel-Lamboglia 5c-d, 6; Loeschke X e X corto) con disco ribassato, tre apofisi sulla spalla, becco arrotondato, priva di bollo. Argilla rosso-rosata. |
| notizie storico-critiche | Tipo comune fin dalla prima età imperiale, puù essere significativo il confronto con le lucerne provenienti da Gravisca, cui rimandano altre tipologie della stessa collezione. |
| bibliografia | Hanoune R.( 1970)p. 255 nn. 20, 23 |
| definizione | lucerna |
| classificazione | lucerne |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |