| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | aryballos globulare |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143484 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. VI a.C. prima metà; 599 (ca.) - 550 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione etrusco-corinzia(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla; a tornio veloce |
| misure | cm., alt. 7.1, diam. 6.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | aryballos con piano del bocchello decorato da una fascia concentrica a vernice nera e colorazione nera all'interno del collo cilindrico; ansa verticale a nastro ornata a barrette orizzontali a vernice nera tendente al rossiccio; corpo globulare decorato a vernice nera e rossa con foglioline sulla spalla e fasce orizzontali sul ventre. Tracce di colorazione visibili anche sul fondo piatto. Argilla depurata di colore rosa pallido. |
| notizie storico-critiche | La classe è ben documentata in ambito etrusco-meridionale, in particolare a Cerveteri (TT. 102 e 531 di Monte Abatone). |
| bibliografia | AA.VV.( 1984)p. 84 |
| definizione | aryballos globulare |
| classificazione | ceramica etrusco-corinzia |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |