| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kantharos |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00246211 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Piano II,Sala 13,Vetr. 3 |
| datazione | VI secolo a.C. terzo quarto; 550 a.C. - 527 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Pittore Bareiss (Moore) |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a graffito/ sovradipintura |
| misure | mm., alt. 214, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Un anello plastico sulla sommità dello stelo;anse a nastro leggermente insellate. Argilla arancio,vernice nera tendente al grigio nelle anse; particolari graffiti;rosso e bianco come colori accessori. Interno verniciato,come anche le anse e il piede salvo il margine e il lato inferiore,ornato da tre linee concentriche.Sotto l'orlo,all'esterno,da ambo i lati una linea orizzontale;un'altra linea serve da base per le figure.Nella parte inferiore del bacino due fregi separati da una linea,contenenti rispettivamente boccioli collegati da archetti e una fila di linguette.A:un carro verso d.Un auriga imberbe in lungo chitone stretto in vita da una cintura,con uno scudo beotico fissato sul dorso,stringe le redini e una frusta;accanto ai cavalli(quello in primo piano ha un marchio costituito da un giro di punti)un personaggio barbato in chitone ed himation e una figura femminile in peplo affrontati,nonchè un uomo barbato stante a d. con il capo rivolto indietro.Dietro al carro un giovane [OSS] |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Inghirami F.( 1852)32; Hafner G.( 1938); Moore M.B.( 1971)141,A 1010; Moore M.B.-von Bothmer D.( 1972)5; Marzi M.G.( 1982)379,24 |
| definizione | kantharos |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paoletti O.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2009) |
| anno creazione | 1990 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |