| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00246199 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Piano II,Sala 13,Vetr. 4 |
| datazione | VI secolo a.C. fine; 510 a.C. - 502 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Gruppo di LeagrosVicina al Pittore di Acheloo(Beazley) |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a graffito |
| misure | mm., alt. 433, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Anfora a collo distinto. Labbro ad echino;un anello plastico alla base del collo;un collarino a nastro fra il corpo ed il piede;anse trifide. Argilla arancio,vernice nera lucida con sfumature verde bruno;decorazione a f.n.;particolari graffiti;rosso e bianco come colori accessori. Labbro e interno del collo verniciati,eccetto la sommità dell'imboccatura;verniciati anche la faccia superiore e il margine del piede,nonchè il dorso delle anse.Sul collo,fra linee orizzontali,da ambo i lati catena di fiori di loto e palmette accoppiati e contrapposti;sotto ogni ansa un sistema di quattro palmette e tre boccioli dischiusi,con al centro una crocetta;nella parte inferiore del corpo due registri compresi fra linee orizzontali,contenenti boccioli collegati da archetti con punti negli interstizi ed una fila di raggi.A:Apollo e Artemide seduti sotto una palma.Le divinità siedono verso d. su un sedile squadrato e portano una ghirlanda fra i capelli; Artemide,riconoscibile per la faretra e [OSS] |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Dempster T.( 1723-4); Passeri G.B.( 1767-75); Beazley J.D.( 1956)372,165; Cristofani M.( 1978)620-1; Johnston A.W.( 1979)98,14; Carpenter T.( 1989)99 |
| definizione | anfora |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paoletti O.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2009) |
| anno creazione | 1990 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |