| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kylix |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00245622 |
| localizzazione | FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Piano II,Sala 14,Vetr.3 |
| datazione | V secolo a.C. secondo quarto; 475 a.C. - 452 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Pittore di Euaion(Beazley) |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a rilievo |
| misure | mm., alt. 123, diam. 302, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Tipo C. Argilla arancio,vernice nera lucente;tecnica a f.r.;linea e fascia di contorno in rilievo;orlo dei capelli risparmiato;particolari a vernice diluita. Decorazione accessoria. I)Cornice:meandro interrotto da riquadri crociati. Est.) Zona anse:motivo floreale composto da piccola palmetta centrale,due laterali grandi,girali e volute. Sotto le scene figurate:meandro come nella cornice. Sul fondo esterno risparmiato:larga fascia. Decorazione figurata:I,A,B)Symposion. I)Figura virile barbata,distesa su kline,di profilo a s.,con torso nudo,himation avvolto intorno alla vita,tenia sui capelli,phiale nella s. e braccio teso verso un efebo nudo,con tenia sui capelli e lira nella d.;sulla kline cuscini;le parti superiori delle gambe anteriori desinenti in volute;sotto la kline,trapeza;sul fondo,cista di vimini;A e B)Su due klinai,distesi a coppia,figura virile e giovane:in A,il giovane è a s. e l'uomo a d.,con phiale nella mano s.;tra le klinai,coppiere di prospetto,con tenia sui [OSS] |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Beazley J.D.( 1963)792,51 |
| definizione | kylix |
| classificazione | ceramica attica a figure rosse |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vassiliki Lambrou; Funzionario responsabile: Maraschini V.Esposito A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2010) |
| anno creazione | 1989 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |