| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | HEAD-OINOCHOE |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00174331 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Piano II,Sala 5 |
| datazione | IV-III secolo a.C. ; 400 a.C. - 202 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Produzione Italia meridionale |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a decorazione applicata |
| misure | mm., alt. 305, diam. 170, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Bocca trilobata,collo cilindroide a profilo concavo,spalla convessa,corpo configurato a doppia erma di giovane imberbe con capelli a ricci che incorniciano il volto,orecchie a punta e corna di ariete(Pan?);piede tronco-conico con largo appoggio scanalato e fondo piano.Ansa a nastro bicostolata,verticale sulla spalla e sul labbro,desinente all'estremità superiore con due volute laterali e una protome plastica di satiro applicata alla costolatura centrale. Argilla camoscio,dura,vernice nera lucida con riflessi bluastri. Decorazione applicata |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Milani L.( 1912) |
| definizione | HEAD-OINOCHOE |
| classificazione | Ceramica a vernice nera |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Goggioli S.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2010) |
| anno creazione | 1983 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |