| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kotyle |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023524 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. VI a.C. secondo quarto; 570 a.C. (ca) - 550 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | UNR, diam. 2, sp. 0.4 |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Argilla beige; decorazione bruna e nera. Contorni graffiti.||Orlo rientrante, vasca a profilo convesso rastremata verso il basso. Anse a bastoncello impostate orizzontalmente appena al di sotto dell'orlo; piede svasato con leggera risega presso l'attacco con la vasca.Decorazione evanida: linguette verticali sull'orlo; teoria di animali alternati a fiori tra due linee orizzontali, linguette sul piede e fascia nera sul piede. ||Labbro all'interno verniciato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | C. Duca( 2002)p. 177, n. 288 |
| definizione | kotyle |
| classificazione | ceramica corinzia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |