| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | antefissa |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023429 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. III a.C. prima metà; 299 (ca) - 250 (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla/ a matrice/ a stecca |
| misure | cm, alt. 27, largh. 16, sp. 5.5 |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Testa femminileArgilla beige, poco depurata con numerosi inclusi; in nero i capelli, gli occhi e alcuni dettagli della parure; in pavonazzetto le labbra, la corona, il profilo delle orecchie e la collana. In bianco l'occhio. ||Testa frontale, volto allungato con tratti morbidi, gli occhi e le sopraciglia sono dipinti con spesse linee, ha sorriso e mento pronunciato; il viso è contornato da una capigliatura resa con tre file di perlinature sulla fronte e due più grandi ai lati. La figura porta orecchini resi con linee ondulate dipinte a indicare i pendenti e una collana realizzata con una spessa linea nera con pendenti ondulati in rosso. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | C. Bonanno( 2009)pp. 161-162, VI/24 |
| definizione | antefissa |
| classificazione | coroplastica magnogreca |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |