| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Guerriero sciita |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680506 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | secc. IV/III a.C. fine/ inizio; 325 a.C. (ca) - 275 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione apula(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a stampo |
| misure | cm, alt. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla depurata, ingobbio bianco.||Applique rappresentante guerriero sciita. Il personaggio, rappresentato con corpo frontale e testa di tre quarti, è colto nell'atto d'indietreggiare difendendosi con lo scudo impugnato nella mano sinistra. Indossa un corto gonnellino, un balteo posto di traverso sul torso e il tipico copricapo a punta. La gamba destra è piegata e divaricata, la sinistra è tesa. Viso illegibile. |
| bibliografia | Cassano R.( 1992)pp. 527-529; Oliver A.( 1968)pp.17-19 |
| definizione | rilievo |
| classificazione | coroplastica italiota |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |