| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | vaso con frutta, insetti e uccelli |
| soggetto | vaso con frutta, insetti e uccelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439468 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaP.zza S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, Palazzo dei Musei, P.zza S. Agostino, 337, Galleria Estense, luogo di deposito, ufficio Federico |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [analisi stilistica] |
| autore | Roque Jean de la (notizie metà sec. XVII), |
| materia tecnica | pergamena/ pittura a olio |
| misure | alt. 27, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Il piccolo dipinto presenta in un primissimo piano frutta di diverse genere fra cui pesche, uva e mele sulle quali si sono posati tre passeri, al centro, a destra e a sinistra, assieme a due farfalle, una lumaca e a un paio di mosche. In alto due farfalle volano.Soggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Il francese Jean de la Roque fu attivo alla corte degli Este introno alla metà del Seicento. Il quadretto fa parte di una serie di sei, ma a causa del non buono stato di conservazione non è esposto in Galleria assieme agli altri cinque, che a differenza di questo però hanno come soggetto nature morte mentre qui vi sono anche uccelli e insetti. Pallucchini (1945) li definisce di semplice interesse documentario. |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1945)p. 250, n. 583 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | P.zza S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |