| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | La Trinità |
| soggetto | Trinità |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439477 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, rastrelliera D9 lato destro |
| datazione | sec. XVIII ; 1743 - 1743 [analisi stilistica; documentazione] |
| autore | Giaquinto Corrado (1703/ 1765), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 110, largh. 135, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Dio Padre al centro siede sulle nubi, sulla sinistra Gesù con in mano una bandiera bianca, in alto sui loro capi una colomba bianca; sulla destra un angelo regge la croce, tutto intorno ai personaggi sulle nubi angeli e angiolettiSoggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Si tratta del bozzetto preparatorio di una parte della decorazione del soffitto della chiesa di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, entrato a far parte del patrimonio della Galleria Estense nel 1951, acquistato dalla signora Ornella De Cherchi. Risale quasi certamente al 1743, anno in cui terminarono i lavori di restauro e ristrutturazione della chiesa romana voluti da Benedetto XIV |
| bibliografia | Vasco Rocca S.( 1985)pp. 99-101; Galleria Estense( 1990)p. 28 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |