| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Un angelo mostra a S. Bernardino l'IHS |
| soggetto | San Bernardino da Siena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439488 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, rastrelliera C6 lato destro |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (post) - 1649 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 81, largh. 57.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | San Bernardino è raffigurato a mezza figura con le mani giunte all'altezza della vita, il braccio destro che pare appoggiato su un piccolo mobile; lo sguardo è rivolto verso l'angelo sulla sinistra che gli mostra l'IHS che ha in manoSoggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato acquistato dalla direzione della Galleria Estense nel 1958 è privo di letteratura storico-artistica, le sole note critiche reperibili si trovano sulla scheda compilata in occasione del restauro del 1983, dove è indicato come possibile autore un artista di ambito lombardo operante nella prima metà del XVII secolo, a ragione dell'accentuato chiaroscuro e dell'intenso naturalismo |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |