| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianta topografica |
| titolo | topografia della proprietà La Piosella |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315124 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII ; 1786 - 1786 [data] |
| autore | Draghi Pietro (notizie dal 1779), |
| materia tecnica | carta/ inchiostro/ acquerellaturatela |
| misure | alt. 63, largh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il disegno, realizzato su carta applicata a tela rettangolare, propone la topografia della proprietà La Piosella, in comune di Breno. Al centro una legenda descrive il perticato e l'uso dei terreni di proprietà della casa delle orfane di Piacenza. A destra è raffigurato un cane accucciato sotto un albero recante la scala di misurazione adottata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La rappresentazione della proprietà La Piosella, sita in comune di Breno e appartenente alla casa delle Orfane di Piacenza nel 1786, è corredata da informazioni relative a terreni e misure effettuate in quell'anno. La mappa è firmata dal Draghi, perito pubblico dell'epoca (cfr. anche scheda 12), ed è formulata su scala di cinquanta trabucchi; gradevole è la notazione naturalistica del cane accucciato. |
| definizione | pianta topografica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pighi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |