| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | assemblage |
| titolo | Testimonianza di un limite 79 |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134261 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1979 - 1979 [data] |
| autore | Cacchiarelli Alfonso (1944/ post 2000), |
| materia tecnica | cartone |
| misure | alt. 30, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`artista rivolge la sua attenzione alle immagini prodotte dalla garza bianca su fondi neri, nonchè 'alle possibilità del segno di dar vita a nuove articolazioni dello spazio, in parte già anticipate nelle sperimentazioni grafiche realizzate tra il 1976 e il '78' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 405). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Binni G.( 1982) |
| definizione | assemblage |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |