| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | veduta di Collevario a Macerata |
| soggetto | paesaggio collinare con edifici e alberi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133796 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1960 - 1980 [analisi stilistica] |
| autore | Pucci Alessandra (1938/ post 2000), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute. Vegetali: alberi. Architetture: chiesa; campanile; case. |
| notizie storico-critiche | La tela è firmata da Alessandra Pucci, nata a Velletri nel 1938 ma attiva a Padova. A Macerata la pittrice ha conseguito il diploma presso l'Istituto d'Arte ed in seguito ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Venezia sotto la guida di Saetti. A proposito della sua ricerca pittorica orientata in senso figurativo, nota Gabor Bonifazi: 'dalle maschere veneziane alle feste, dal ritratto al nudo, dal tema medioevale al paesaggio erotico la Pucci mantiene una sua coerenza e una raffinata chiave di lettura in quei geometrici fonti medioevali che stanno a firmarle le opere: maioliche, terre e paesaggi' (la citazione è riportata nell'articolo di B. Cantarini in 'Gazzettina di Ancona' del 12 maggio 1990). |
| bibliografia | Bonifazi G.( 1990)s.p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |