| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto di Pio VII |
| soggetto | ritratti di papi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437520 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, rastrelliera C4 lato destro |
| datazione | sec. XIX ; 1823 (ca.) - 1823 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Collignon Giuseppe (1776/ 1863), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 35.7, largh. 28.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Ritratto di tre quarti seduto su scranno papale un poco sporto in avanti, del pontefice Pio VII. Nella mano sinistra tiene una lettera; sulla destra del dipinto un mobiletto sopra il quale sono un crocifisso, èenna e due calamai. Una tenda fa da quinta.Ritratti. |
| notizie storico-critiche | Nato forse nel 1776 in Francia, si trasferì poi in Italia e morì a Firenze nel 1863; fu membro di varie accademie italiane e diresse quella di Siena. fu soprattutto pittore storico. Pallucchini (1945) lo ritiene opera giovanile, realizzata entro il 1823. |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1945)p. 223, n. 517 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |