| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | quattro cani, un gatto ed un coniglio |
| soggetto | animali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00186923 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 120, largh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Animali: gatto; coniglio; cani. Fiori: iris. |
| notizie storico-critiche | Il quadro non è stato pubblicato né viene menzionato negli inventari delle ville medicee o nei giornali di Guardaroba. Ad una osservazione dei soggetti, si colgono diverse analogie con il dipinto dei "Sei Cani" del Sustermans ( Kultzen 1977 ), che probabilmente ritrae i cani appartenenti alla famiglia medicea. Il particolare floreale dell'iris nel dipinto potrebbe simboleggiare l'emblema fiorentino e pertanto la conferma dell'appartenenza di questi animali ai Medici. |
| bibliografia | Kultzen R.( 1977)p. 39 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Celani J.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |