| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta di verdura e frutta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00186924 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Fardella Giacomo (notizie sec. XVII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 82, largh. 69, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Animali: pappagallo. Vegetali: funghi. Frutti: pere; ciliege. |
| notizie storico-critiche | Il tondo con pappagallo, frutta e funghi è stilisticamente vicino ad un simile dipinto esposto alla Mostra della natura morta italiana a Napoli nel 1964 e accostato dubitivamente da Mina Gregori al pittore napoletano Giacomo Fardella. Evelina Borea ( 1977 ) ha poi riconfermato il nome del Ferdalla sia per le tele già segnalate dalla Gregori sia per altre da lei individuate tra cui il tondo 7595. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Borea E.( 1977)pp. 555-567; Gregori M.( 1964)p. 81 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Celani J.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |