| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | miniatura |
| soggetto | ritratto di Giovanni di Cosimo I de' Medici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291430 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 24 |
| datazione | sec. XVI ; 1560 (post) - 1562 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Allori Agnolo detto Bronzino (1503/ 1572), |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 17, largh. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Giovanni di Cosimo I de' Medici. Abbigliamento religioso: mozzetta. |
| notizie storico-critiche | La miniatura raffigura il cardinale Giovanni de' Medici, figlio di Cosimo I e di Eleonora di Toledo. Insieme al ritratto del padre (cfr. NCTN 00291402), della madre (NCTN 00291445) e di uno dei suoi fratelli, Pietro (NCTN 00291413) costituisce una serie, identica per misure e supporto, attribuibile a scuola del Bronzino. La ricostruzione delle provenienze della miniatura ci è stata gentilmente fornita da Silvia Meloni. Agli Uffizi si trova una copia del dipinto attribuito alla bottega del Bronzino (Inv. 1890, n. 850). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Langedijk K.( 1981-1987)V. II, p. 1010 |
| definizione | miniatura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |